Che cos’è un impianto dentale?

Implantologia Riva del Garda | Studio Giovanni Manfrini | Impianto dentale a Riva del Garda | chirurgia guidata navigata a Riva del Garda

La perdita di uno o più denti può avere un impatto significativo non solo sulla funzione masticatoria, ma anche sulla qualità della vita e sull’autostima. L’implantologia dentale rappresenta oggi una delle soluzioni più sicure, durature ed efficaci per il ripristino della dentatura. Ma che cos’è un impianto dentale? Come viene inserito? Chi può sottoporsi al trattamento? In questo articolo, scritto per rispondere alle domande più frequenti, affronteremo tutto ciò che è utile sapere, dalla definizione alla procedura, fino ai comportamenti da adottare prima dell’intervento.

Ecco cosa scoprirai:

  • Che cos’è e come è fatto un impianto dentale
  • Come funziona il processo implantare
  • In cosa consiste il posizionamento di un impianto dentale
  • Quali sono le fasi dell’intervento
  • Cosa fare prima di un impianto
  • Le differenze tra impianto fisso e altre soluzioni
  • I rischi del fai-da-te e l’importanza di affidarsi a uno studio esperto

Come funziona l’impianto dentale?

Un impianto dentale è una struttura in titanio biocompatibile che viene inserita chirurgicamente nell’osso mascellare o mandibolare, fungendo da radice artificiale per sostenere una corona, un ponte o una protesi. Il titanio è scelto per la sua eccellente compatibilità con i tessuti ossei, favorendo un processo chiamato osteointegrazione, attraverso cui l’impianto si integra stabilmente con l’osso.

Il funzionamento dell’impianto prevede diverse fasi:

  • Inserimento chirurgico nell’osso
  • Tempo di guarigione per l’osteointegrazione (di solito qualche mese)
  • Posizionamento della protesi sopra l’impianto (corona o altro)

Questa soluzione consente di:

  • Ripristinare la funzionalità masticatoria
  • Evitare il riassorbimento osseo
  • Mantenere l’estetica del sorriso
  • Garantire stabilità a lungo termine

💡 Vuoi saperne di più su come funziona l’implantologia?


Come si effettua un impianto dentale?

Il posizionamento di un impianto dentale è un atto chirurgico pianificato con precisione, eseguito in anestesia locale e in ambiente sterile. Il percorso comincia sempre da una valutazione clinica approfondita, che include:

  • Esame obiettivo del cavo orale
  • Radiografie (OPT, TC Cone Beam)
  • Studio del caso tramite software di implantologia guidata

Le fasi dell’intervento comprendono:

  1. Incisione gengivale per esporre l’osso
  2. Preparazione del sito implantare
  3. Inserimento dell’impianto in titanio
  4. Sutura e posizionamento di una vite di guarigione
  5. Guarigione ossea di alcuni mesi
  6. Protesizzazione finale con la corona dentale

Il dolore post-operatorio è generalmente minimo e ben gestibile. Un’igiene scrupolosa e i controlli periodici sono essenziali per il successo a lungo termine.

🦷 Vuoi conoscere tutte le fasi del trattamento?


Come si fa un impianto dentale fisso?

L’impianto fisso è una delle alternative più richieste, perché offre stabilità, estetica e funzionalità molto vicine ai denti naturali. Si parla di impianto fisso quando la protesi (singola o multipla) è ancorata stabilmente all’impianto e non deve essere rimossa dal paziente.

Le caratteristiche dell’impianto dentale fisso includono:

  • Non si muove, non si rimuove
  • Alta estetica e comfort
  • Facilità nella masticazione e nella fonazione
  • Maggiore durata nel tempo

Spesso gli impianti fissi sono la soluzione ideale per:

  • Sostituire uno o più denti mancanti
  • Ancorare ponti o protesi complete (es. All-on-4)
  • Evitare fastidi legati a protesi mobili

🎯 Approfondisci il tema dell’impianto fisso


Come si mette un impianto dentale?

Molti pazienti ci chiedono come si metta fisicamente un impianto e se il procedimento sia doloroso. La risposta è rassicurante: l’intervento è minimamente invasivo, eseguito con le tecnologie più moderne e sotto anestesia locale. In alcuni casi è possibile effettuare il trattamento con sedazione cosciente o, in situazioni più complesse, con sedazione endovenosa.

Il tempo chirurgico può variare tra i 30 e i 90 minuti per impianto, a seconda della complessità del caso.

Le tecnologie utilizzate presso lo Studio Dentistico Giovanni Manfrini includono:

  • Chirurgia computer-guidata
  • Implantologia navigata
  • Scanner intraorale per la pianificazione digitale
  • Piezosurgery per una chirurgia più precisa e conservativa

🔍 Vuoi sapere come si mette un impianto in modo sicuro?


Come sono fatti gli impianti dentali?

Un impianto dentale è costituito da tre componenti principali:

  1. La vite in titanio (impianto vero e proprio)
  2. L’abutment (moncone di connessione)
  3. La corona (il dente visibile)

Il titanio è biocompatibile e sicuro, utilizzato da decenni in ambito medico per la sua resistenza e capacità di integrarsi con l’osso.

Alcuni impianti possono avere:

  • Superfici trattate per favorire l’osteointegrazione
  • Dimensioni ridotte (mini-impianti) in casi specifici
  • Monconi in zirconia per un’estetica superiore

🛠️ Vuoi scoprire come sono realizzati gli impianti che utilizziamo?


Cosa fare prima di un impianto dentale?

Una corretta preparazione è fondamentale per il successo dell’intervento. Prima di inserire un impianto, il paziente deve essere accuratamente valutato sotto vari aspetti:

  • Stato generale di salute
  • Condizioni dell’osso alveolare
  • Igiene orale e abitudini del paziente
  • Eventuale presenza di infezioni da trattare prima

In alcuni casi, potrebbe essere necessaria una rigenerazione ossea o una bonifica parodontale. È importante evitare:

  • Automedicazioni o soluzioni fai da te
  • Ritardare trattamenti per paura dell’intervento
  • Sottovalutare i sintomi iniziali

Presso lo Studio Dentistico Giovanni Manfrini la fase pre-operatoria è guidata da una pianificazione digitale, per garantire la massima sicurezza.


Perché evitare il fai da te e affidarsi a un professionista esperto?

L’implantologia è una branca complessa che richiede competenze, esperienza e tecnologia. Ogni bocca è unica, e le soluzioni devono essere personalizzate. Online si trovano molti “rimedi casalinghi” o suggerimenti generici, ma nessun trattamento fai da te può sostituire l’intervento di un professionista.

I rischi del fai da te includono:

  • Infezioni
  • Danni irreversibili a osso e gengiva
  • Fallimento dell’impianto

Per garantire risultati duraturi e sicuri è fondamentale affidarsi a uno studio come lo Studio Dentistico Giovanni Manfrini, che dispone di:

  • Esperienza clinica multidisciplinare
  • Tecnologie avanzate
  • Approccio empatico e personalizzato

💬 Evita i rischi del fai da te, prenota una consulenza professionale ➝
Contatta lo Studio Dentistico Giovanni Manfrini ➝


Quindi che cos’è un impianto dentale?

In questo articolo abbiamo risposto alle domande più comuni su che cos’è un impianto dentale, illustrando come funziona, in cosa consiste l’intervento, come ci si prepara e perché è importante rivolgersi a uno studio esperto. L’implantologia è una soluzione altamente efficace e sicura per riacquistare la funzionalità e l’estetica del proprio sorriso.

Lo Studio Dentistico Giovanni Manfrini, a Riva del Garda, offre un approccio completo, tecnologie moderne e un team multidisciplinare in grado di accompagnare ogni paziente con attenzione e professionalità.

📞 Per informazioni o appuntamenti:
📍 Via Francesca Alberti-Lutti, 38066 Riva del Garda (TN)
📱 WhatsApp: 333 1516572
📞 Telefono: 0464 550376
📧 Email: studio@gmanfrini.it

Prenoti oggi stesso la Sua visita implantologica presso lo Studio Dentistico Giovanni Manfrini.

Did you like this? Share it!

0 comments on “Che cos’è un impianto dentale?

Comments are closed.

Accademia Italiana di Odontoiatria ProtesicaAICLogo SIdPimpiantidentali.orggengivepuntoorg

Contattaci per un appuntamento a studio@gmanfrini.it oppure compila il form

SCRIVI CHIAMA